Dal 1995 Crespi d’Adda è sito unesco
A Crespi d’Adda non si smette mai di imparare.
Come una grande scuola senza tetto, pareti e banchi, il villaggio operaio di Crespi d’Adda offre tante occasioni per apprendere più da vicino una fase importante della storia e della cultura italiana. Fondato da Cristoforo Benigno Crespi nel 1877, viene completato verso la fine degli anni ’30 mentre la fabbrica viene chiusa nel 2003. Leggendo tra le righe dei suoi 126 anni, si possono sfogliare pagine inestimabili di storia economica, sociale, demografica e culturale.
Mezza giornata Giornata intera Laboratori didattici
Come una grande scuola senza tetto, pareti e banchi, il villaggio operaio di Crespi d’Adda offre tante occasioni per apprendere più da vicino una fase importante della storia e della cultura italiana. Fondato da Cristoforo Benigno Crespi nel 1877, viene completato verso la fine degli anni ’30 mentre la fabbrica viene chiusa nel 2003. Leggendo tra le righe dei suoi 126 anni, si possono sfogliare pagine inestimabili di storia economica, sociale, demografica e culturale.
Mezza giornata Giornata intera Laboratori didattici



Mezza giornata
MG01 - Villaggio Crespi UNESCO + Museo
Il pacchetto comprende la visita guidata al villaggio Crespi d’Adda, oggi Sito UNESCO e gioiello di archeologia industriale. Nel tour è compreso l'ingresso alle Sale Museali Multimediali dell'UNESCO Visitor Centre.Tour disponibile tutti i giorni della settimana.
Euro 98,00 per classe. - Durata: 2 ore e 30 min circa.
MG02 - Centrale idroelettrica di Crespi
Il pacchetto comprende l’ingresso e la visita guidata nella Centrale Idroelettrica di Crespi d’Adda, ancora oggi in funzione. L’impianto è visitabile solo di Martedì e Giovedì.Euro 6,00 per alunno. - Durata: 1 ora e 45 min circa.
MG03 - Villaggio Crespi + Museo + Centrale Idroelettrica
Il pacchetto comprende la visita guidata al villaggio Crespi d'Adda, l'ingresso nelle Sale Museali Multimediali dell'Unesco Visitor Centre ed il tour guidato nella Centrale Idroelettrica nel sito Unesco.Tour disponibile solo di Martedì e Giovedì.
Euro 12,00 per alunno. - Durata: 2 ore e 30 min circa.
MG04 - Ecomuseo Leonardo Da Vinci
Il pacchetto comprende la visita guidata a piedi al tratto fluviale da Paderno d’Adda a Porto d’Adda per osservare i luoghi leonardeschi e scoprire il sistema delle chiuse di Leonardo.Tour disponibile tutti i giorni della settimana.
Tour consigliato nella stagione primaverile.
Euro 8,00 per alunno. - Durata: 2 ore e 30 min circa.
MG05 - Bergamo Alta e mura venete UNESCO
Il pacchetto comprende la visita guidata nel suggestivo borgo di Bergamo Alta e sulle mura di fortificazione venete a difesa della città (biglietto della funicolare non incluso).Tour disponibile tutti i giorni della settimana.
Euro 12,00 per alunno. - Durata: 2 ore e 30 min circa.

A Crespi d'Adda i ragazzi sono i benvenuti!
Giornata intera
G01 - La rivoluzione industriale
Dalla campagna all’industria: innovazioni d’avanguardia nel villaggio operaio di Crespi d’Adda!Il pacchetto comprende la visita guidata al villaggio operaio di Crespi d’Adda al mattino ed un laboratorio didattico a scelta nel pomeriggio.
Euro 13,00 per alunno. Insegnanti e studenti DVA omaggio.
G02 - L'impresa elettrizzante
Cosa accadde a Crespi d’Adda quando arrivò l’energia elettrica?Un affascinante tuffo nel passato per capire le innovazioni dell’imprenditoria illuminata a Crespi d’Adda.
Il pacchetto comprende la visita guidata al villaggio Crespi e nel Museo al mattino, l’ingresso ed il tour guidato nella Centrale Idroelettrica di Crespi d’Adda nel pomeriggio.
Euro 13,00 per alunno. Insegnanti e studenti DVA omaggio.
G03 - L'ingegno dell'uomo lungo l'Adda
Dalle chiuse sull’Adda create da Leonardo Da Vinci fino alla rivoluzione industriale lombarda in Crespi d’Adda alla scoperta dell’ingegno dell’uomo lungo il fiume Adda.Il pacchetto comprende la visita guidata al villaggio Crespi al mattino ed il tour guidato all’Ecomuseo di Leonardo Da Vinci nel pomeriggio.
Euro 13,00 per alunno. Insegnanti e studenti DVA omaggio.
G04 - Il patrimonio Unesco di Bergamo
Viaggio nel patrimonio UNESCO bergamasco.Il pacchetto comprende la visita guidata al villaggio Crespi al mattino ed il tour guidato a Bergamo Alta nel pomeriggio.
Euro 14,00 per alunno. Insegnanti e studenti DVA omaggio.

I laboratori accompagneranno gli studenti alla scoperta di un mondo nuovo.
Laboratori didattici
Valido per tutti i laboratori:
Durata 90 minuti. Abbinabili a tutti i tour guidati.
Euro 8,00 ad alunno. Insegnanti e studenti DVA omaggio.
LAB01 - Il tessuto della Storia
Come si lavorava in un Cotonificio dell’Ottocento?Cause e conseguenze della Rivoluzione Industriale europea verranno analizzate grazie a spiegazioni e video.
Utilizzando veri e propri telai didattici gli alunni capiranno le difficoltà ed i rischi del lavoro nelle imprese cotoniere.
LAB02 - Memorie dal futuro
Storytelling basato sulle immagini d’epoca dell’Archivio Storico di Crespi d’Adda per ricostruire la memoria storica del sito Unesco, i valori della collettività e gli intrecci sociali creatisi nel piccolo borgo operaio. Video e foto d'epoca saranno i supporti utilizzati.LAB03 - Uomini, macchine e turbine
L’avvento dell’energia idroelettrica in Crespi d’Adda: come si produceva elettricità e a cosa serviva nel villaggio operaio.Grazie a materiali elettrici di carattere didattico ed un vero villaggio Crespi ricreato in 3D, gli alunni toccheranno con mano le cause e le conseguente della rivoluzione elettrica originatasi lungo l'Adda.